Libro
Copertina morbida , 256 páginas, 765 ilustración
Idioma: Italiano
Categorías: Tecnología odontológica, Prótesis
ISBN 978-88-7492-201-7
QP Italy
QDT 2023 segna l’inizio della direzione di Vincent Fehmer, MDT, e offre un'edizione rinnovata che mantiene l’essenza distintiva della rivista, con un design più fluido, immagini ampliate, e una maggiore presenza di autori internazionali. La nuova visione si concentra sulla fattibilità pratica delle tecniche presentate, sottolineando l'importanza di applicarle nella routine clinica quotidiana. Con i progressi della tecnologia digitale, dei flussi di lavoro e dei materiali altamente estetici, i professionisti possono ora realizzare risultati odontoiatrici eccellenti per tutti i pazienti, indipendentemente dalle circostanze. Tra i temi principali di questa edizione, si trovano la comunicazione odontoiatrica digitale, la pianificazione e la riabilitazione guidata dal viso, i trattamenti interdisciplinari con strumenti digitali, e le tecniche per migliorare l’estetica dei denti anteriori, la preparazione dei denti e la traslucenza adeguata. Scopri come migliorare le tue performance con QDT 2023!
Argomenti e contenuti
La semplicità incontra l’estetica
Migliorare l’estetica dei denti anteriori: un mosaico di diversi tipi di ceramica
Estetica anteriore predicibile in un caso complesso di un giovane paziente con un incisivo centrale mancante congenito
Concetti digitali generati dal laboratorio nella moderna comunicazione odontoiatrica per il team protesico: creare il paziente virtuale
Il nostro lavoro è un viaggio che dura tutta la vita? Qual è la motivazione? Esiste una chiave per il successo?
Riabilitazione completa della bocca guidata dal viso
La strategia digitale per i pazienti edentuli nella protesi implantare
Mock-up dell’incisivo centrale: un ruolo fondamentale nella riabilitazione estetica
Trattamenti interdisciplinari che utilizzano strumenti digitali per la diagnosi, la comunicazione e l’esecuzione
Pianificazione estetica generata dal viso
Tecnica di iniezione della resina con il design digitale: un approccio interdisciplinare
Approccio digitale e analogico per trattamenti restaurativi precisi e predicibili
Preparazione dentale mucogengivale rotazionale. Pianificazione estetica generata dal viso
Classificazione e indicazioni dei restauri in zirconia in base alla struttura e allo spessore della stratificazione
Livelli di traslucenza: Full Layering vs Microlayering
Vincent Fehmer, MDT, received his dental technical education and degree in Stuttgart, Germany, before completing fellowships in Great Britain and the United States in Oral Design–certified dental technical laboratories. After working several years in such a laboratory in Berlin, he received his MDT degree and became the chief dental technician at the Clinic for Fixed and Removable Prosthodontics in Zurich, Switzerland. Since 2015, he has been a dental technician at the Clinic for Fixed Prosthodontics and Biomaterials in Geneva, Switzerland. He also runs his own laboratory in Lausanne. Mr Fehmer is a Fellow of the International Team for Implantology, an active member of the European Academy of Esthetic Dentistry (EAED), and a member of the Oral Design group as well as the European Association of Dental Technology (EADT) and the German Society of Esthetic Dentistry (DGÄZ). He is a sought-after international speaker and has received many honors for his work, including the Kenneth Rudd Award from the American Prosthodontic Society. He has published more than 50 articles in peer-reviewed journals within the field of fixed prosthodontics and digital dental technology, contributed to many books, and recently coauthored the book Fixed Restorations: A Clinical Guide to the Selection of Materials and Fabrication Technology with Irena Sailer and Bjarni Pjetursson. Mr Fehmer also serves as editor-in-chief of the International Journal of Esthetic Dentistry, editor-in-chief of Quintessence of Dental Technology, and Section Editor for the International Journal of Prosthodontics.