0,00 €
Zum Warenkorb
  • Quintessence Publishing Italy
Filter
Andrea Fabianelli / Fausto Sommovigo

Restauro parziale indiretto dei settori posteriori

Dal recupero dell'elemento singolo alla riabilitazione complessa

Prima edizione 2022
Book
Copertina rigida; Formato 21x28cm, 336 pages, 1223 illustrations
Language: Italian
Categories: Prosthodontics, Restorative Dentistry

ISBN 978-88-7492-093-8
QP Italy

€110.00 €104.00
1

All prices include VAT (for orders within the EU). Outside the EU, VAT is not included. Shipping is free for orders over €50.00. Unless otherwise agreed, magazine subscriptions are initially valid for 12 consecutive months and are then automatically renewed indefinitely at the subscription rate valid at the time of renewal. After the initial 12-month period, you have the right to cancel your subscription with 30 days' notice. Please read our General Terms and Conditions and review our Privacy Policy.

Il volume descrive una tecnica fondamentale nel recupero di elementi dentali compromessi, offrendo vantaggi significativi in termini di invasività ridotta e risultati estetici. L'approccio descritto dagli autori può essere utilizzato come una soluzione singola per il restauro di un dente danneggiato, ma anche come parte di un processo riabilitativo complesso che include corone, faccette, impianti e ponti. Il restauro parziale indiretto integra i principi storici dei grandi autori con le moderne tecniche di adesione, offrendo una metodologia aggiornata e completa.
Nel testo vengono esplorati in dettaglio i vari aspetti del restauro parziale, inclusi i protocolli operativi, la selezione dei materiali, le fasi di preparazione e il rilevamento delle impronte, nonché le tecniche precise che l’odontotecnico deve seguire all’interno del laboratorio. Inoltre, vengono trattate le tecniche di cementazione e l’evoluzione digitale che sta rivoluzionando anche questo tipo di approccio. L’attenzione al rispetto dei tessuti dentali e alla biomeccanica avanzata rende questo metodo una soluzione sofisticata, rigorosa e altamente performante per i pazienti.
L’obiettivo di questo protocollo è promuovere un’odontoiatria meno invasiva e più innovativa, in grado di soddisfare le esigenze estetiche e funzionali in modo efficace e duraturo. Con il restauro parziale indiretto, il futuro dell’odontoiatria è già qui.

Argomenti e contenuti

Mission del nostro quotidiano: recuperare l’elemento dentario compromesso
Adesione come chiave di volta nelle moderne terapie ricostruttive
Quando e perché utilizzare un restauro indiretto
Materiali disponibili e reali indicazioni per un corretto utilizzo
Pre-ricostruzione: build-up e block-out
Preparazione dell’elemento dentale per il restauro indiretto
Come improntare un caso: dall’intarsio singolo alla riabilitazione complessa
Cementazione adesiva come chiave del successo
Utilizzo dei restauri parziali nelle riabilitazioni complesse
Gestione del restauro indiretto in laboratorio
Restauri indiretti nell’era digitale