Libro
Copertina rigida; Formato 21x28cm, 208 pagine, 841 Foto
Lingua: Italiano
Categoria: Protesi
ISBN 978-88-7492-084-6
QP Italy
Questo libro è il risultato di un lungo percorso clinico-scientifico dedicato alla metodica di preparazione verticale, particolarmente vantaggiosa in odontoiatria. Viene presentato un protocollo clinico semplice, rapido, predicibile e facilmente riproducibile, quindi indipendente dall'operatore. La tecnica permette al clinico di ridurre la curva di apprendimento delle geometrie verticali, spesso lunga per chi è abituato alla spalla arrotondata, e di migliorare i risultati semplificando procedure complesse e poco funzionali. Il manuale chiarisce aspetti tecnici, suggerisce una sequenza operativa logica e razionale, esamina gli aspetti scientifici a supporto della metodica, e confronta gli approcci meccanicistici-protesici con quelli biologico-parodontali, evidenziando la simbiosi tra due discipline strettamente interconnesse.
Argomenti e contenuti
Analisi e considerazioni sulle preparazioni protesiche coronali
Considerazioni parodontali nella preparazione verticale
Background scientifico delle geometrie verticali
Metodica clinica del “protocollo semplificato”. preparazione step-by-step e gestione dei Provvisori
Dalle impronte alla consegna dei definitivi
Gestione dei tessuti molli attorno ai denti e agli impianti
Considerazioni sull’importanza del disegno protesico in implantologia
Materiali metal-free e protocolli di cementazione
Il dott Fabio Scutellà si è Laureato in Odontoiatria nel 1991.
Dal 1996 al 1999 ha frequentato il Dipartimento di Protesi della Boston University (Boston-USA), dove si è specializzato in Protesi e nel 1999 ha conseguito il Master in Materiali Dentari (Dipartimento di Biomaterials Boston University, Boston-USA).
Dal 2017 al 2020 è stato Responsabile del dipartimento di Oral Rehabilitation presso Humanitas Research Hospital Dental Center - (Rozzano-Mi) e dal 2017 ad oggi ricopre l’incarico di Visiting Lecturer al “Linhart Continuing Education Program” (New York University, College of Dentistry, New York-USA).
E’ stato relatore in oltre 200 Congressi ed ha all’attivo pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali su argomenti relativi alla protesi.
Esercita la libera professione, dedicata esclusivamente alla protesi, a Milano.